zampaVI ASPETTIAMO AL MUSEO

I centri estivi organizzati dalla Società Cooperativa Sociale ISTHAR

dal lunedì al venerdì

dal 10 giugno al 6 settembre

 

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

    settimana    argomento  
         
  10 giugno - 14 giugno   Orto e natura
  17 giugno - 21 giugno   Ecologia  
  24 giugno - 28 giugno   Scienze  
  1 luglio - 5 luglio   Ceramica  
  8 luglio - 12 luglio   Musica  
  15 luglio - 19 luglio   Spazio  
  22 luglio - 26 luglio   Animali  
  29 luglio - 2 agosto   Arte  
  5 agosto - 9 agosto   Preistoria  
-   dal 11 agosto al 19 agosto   chiusi per ferragosto  
10°   19 agosto - 23 agosto   Dinosauri  
11°   26 agosto - 30 agosto   Mappe  
12°   2 settembre - 6 settembre   Cucina  
 
    al pomeriggio   Antica Grecia

 

Sabato 7 settembre 2019 dalle ore 17,00
FESTA FINALE e mostra con consegna dei lavoretti dell'estate
 (ritirabili dopo le ore 18,00 o nei giorni successivi)

English week
Nella 2°, 3° e 4° settimana al mattino i bambini che hanno frequentato dalla  II alla V della scuola primaria potranno svolgere le attività previste dalla tematica settimanale in lingua inglese, con attività ludico didattiche ideate da Tatiana Vecchiato per apprendere l'inglese in un ambiente sereno e divertente. 

 

DEPLIANT ESTATE IN MUSEO 2019:

 

COSTI SETTIMANALI ESTATE IN MUSEO 2018

Iscrizione e quota assicurativa (annua - compresa tessera "amici del museo")     € 20,00
Solo mattina (dalle 8,00 alle 13,00) (M)     € 48,00
Mattina e pausa pranzo (dalle 8,00 alle 14,00 - compresi i pasti) (MA)     € 75,00
Mattina e pomeriggio (dalle 8,00 alle 16,00 - compresi i pasti) (MAP)     € 96,00
Giornata intera (dalle 8,00 alle 18,00 - compresi i pasti) (MAPC)     € 106,00
English week (dalle 8 alle 13) (ME) (più €7,00 da quota settimanale)     € 55,00
Anticipo settimanale (da versare al momento dell'iscrizione)     € 10,00
       
Eventuali frequentazioni solo pomeridiane potrenno essere concordate con la segreteria      

 

Come fare l'iscrizione:

Ritirare il modulo di iscrizione in museo o in biblioteca oppure scaricabele dal link sottostante. 

MODULO DI ISCRIZIONE:

 

Il modulo di iscrizione deve essere compilato e firmato da entrambi i genitori. Al momento dell'iscrizione, consegnando il modulo di iscrizione, devono essere versati € 20,00 di quota di iscrizione e € 10,00 di anticipo per ogni settimana di iscrizione, per garantire il posto. Il saldo di ciascuna settimana dovrà essere effettuato entro 10 giorni dall'inizio del periodo prescelto altrimenti la prenotazione del posto e l'anticipo versato saranno persi.

REGOLAMENTO

Art. 1 - PERIODO DI APERTURA E ORARIO: il Centro Estivo “Estate in Museo 2019” è aperto dal 10 giugno al 6 settembre (potenziali proroghe in base all’inizio dell’anno scolastico) con i seguenti orari: solo mattina 8.00 / 13.00 (M/ME) - mattina e pausa pranzo 8.00 / 14.00 (MA) - mattina e pomeriggio 8.00 / 16.00 (MAP) - giornata intera 8.00 / 18.00 (MAPC). Eventuali modifiche o protrazioni di orario devono essere concordate, preventivamente, con la segreteria e potrebbero generare modifiche e aumenti della quota settimanale.

Art. 2 - ISCRIZIONE: è aperta a bambini di età compresa tra i 5 anni (nati nel 2014) e i 14 anni (nati nel 2004). L’iscrizione a Estate in Museo è regolare quando i genitori (o da chi esercita la patria potestà sul minore) compilano e firmano il modulo di iscrizione in tutte le sue parti, consegnandolo esclusivamente  al personale di segreteria e versando la quota di iscrizione (comprensiva di assicurazione) di € 20,00 (€ 10,00 per la notte al museo) e € 10,00 di Anticipo per ogni settimana di frequentazione, fin tanto che non saranno versati gli anticipi l’iscrizione non sarà definitiva e pertanto i bambini potrebbero perdere il posto riservato. 
L’iscrizione di soggetti portatori di handicap può avvenire previa valutazione con l’equipe ulss di riferimento per verificare se sussistono i requisiti per l’inserimento del soggetto in struttura al fine di garantire la sicurezza. Il soggetto accettato  potrà  partecipare alle attività solo se seguito dal personale responsabile assegnato dall’azienda ULSS di competenza, in caso di forzata o accidentale assenza di tale operatore non possiamo ricevere i bambini iscritti alle attività giornaliere. Si accetta l’inserimento di massimo 2 soggetti per ogni gruppo costituito in quanto potrebbe alterare l’equilibrio delle dinamiche giornaliere di gestione delle attività. 

Art. 3 - PRENOTAZIONI E FREQUENZA: frequenza minima settimanale (da lunedì a venerdì), anche per settimane non consecutive. Eventuali richieste di frequenza per giorni singoli verranno valutate di volta in volta in base al numero di iscritti. 
Le settimane di frequenza devono essere indicate sul modulo, con la corresponsione dei relativi anticipi. Le iscrizioni sono sempre aperte ma fino al raggiungimento di massimo 80 partecipanti per settimana.

Art. 4 - QUOTE DI FREQUENZA: il SALDO delle quote settimanali deve essere effettuato anticipatamente entro 10 giorni dall’inizio della settimana di frequenza. Le quote di frequenza per l’anno 2019 sono suddivise in: solo mattina € 48,00 (M) -
mattina e pausa pranzo € 75,00 (MA) - mattina e pomeriggio € 96,00 (MAP) - giornata intera € 106,00 (MAPC) - english week
€ 55,00 (ME). Le quote MA, MAP e MAPC comprendono i pasti - Il terzo figlio verserà una quota ridotta (-50% escluso i pasti).
Chi frequenterà più di 8 settimane avrà diritto a delle scontistiche, per info rivolgersi in segreteria. 
In caso di malattia improvvisa all’inizio della settimana sarà restituita solo la parte eccedente l’anticipo se avvisati il lunedì mattina. 
La variazione di settimane già prenotate si accetterà esclusivamente se comunicata almeno 10 giorni prima dell’effettiva frequenza con spostamento dell’acconto sul saldo di altre settimane, spostamenti oltre questo termine saranno soggetti alla penale di € 10,00 per ciascuna settimana. I giorni di frequenza non usufruiti per assenza dell’iscritto, non daranno diritto a rimborsi.

Art. 5 - ORARIO: i genitori saranno puntuali nel venire a prendere il bambino. Eventuali protrazioni di orario, saranno concordate anticipatamente e potrebbero generare aumenti della quota settimanale. 
Nel caso in cui il bambino venga prelevato da terza persona o venga autorizzato ad uscire dal centro estivo autonomamente sarà obbligatoria una delega firmata da entrambi i genitori.

MODULO DI DELEGA USCITA:

 

Art. 6 - SANZIONI E CONTROVERSIE: nel caso in cui il genitore sia ritardatario o inadempiente nel versare le quote l’iscritto potrebbe perdere il posto riservato nella settimana e l’anticipo verrà trattenuto come penale. L’iscritto è tenuto ad un contegno rispettoso con i propri compagni e gli educatori, non sporcherà, né recherà danno alla struttura. Ogni danno a cose, persone e animali, sarà oggetto a sanzioni. Non è consentito portare telefonini, salvo richiesta motivata in segreteria. Per “gravi problemi” di qualsiasi natura del bambino non segnalati dal genitore all’atto dell’iscrizione, o nel caso in cui l’iscritto che per motivi di scorretta condotta risulti essere pericoloso per se stesso, per i compagni o per gli animatori, il coordinatore, previo colloquio, si riserverà la facoltà di sospendere l’erogazione del servizio all’iscritto.

Art. 7 - INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 23 DEL D.LGS.N.196 DEL 30 GIUGNO 2003 E DEL GDPR - REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali che Lei vorrà fornirci tramite la presente scheda, saranno da noi trattati manualmente e con mezzi elettronici per le finalità statistiche, di archiviazione degli stessi e dell’invio da parte nostra di comunicazioni di eventuali nuove iniziative e informazioni commerciali relative ai prodotti e servizi da noi offerti. Ai sensi dell’art.7 del D. Lgs. N. 196/2003 Lei ha diritto, tra gli altri, di ottenere la conferma dell’esistenza dei Suoi dati, di chiederne la cancellazione, il blocco, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, di opporsi al trattamnto, rivolgendosi al titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è Isthar società cooperativa sociale con sede a Vidor, Via Scandolera 87. La informiamo, inoltre, che il trattamento dei Suoi dati personali verrà effettuato in condizioni di sicurezza, rispettando gli obblighi di legge. Preso atto di quanto precede, 
• Acconsento al trattamento dei dati personali miei e di mio figlio sopra indicati per finalità amministrative, statistiche e di  archiviazione. (obbigatorio ai fini dell’iscrizione)
• A
cconsento al trattamento dei miei dati personali sopra indicati per ricevere comunicazioni su iniziative, servizi e prodotti.

Art. 8 - AUTORIZZAZIONI
• Autorizzo la ripresa di video e fotografie nell’ambito della documentazione a scopo didattico.
• Autorizzo la partecipazione di mio figlio/a all’attività didattica dei laboratori di cucina con utilizzo di prodotti alimentari  che potrebbero essere consumati al termine del laboratorio.

Art. 9 - FIRMA E ACCETTAZIONE CLAUSOLE

Con la firma del modulo di iscrizione si dichiara di aver preso visione e di aver accettato il presente regolamento in ogni sua parte, compresa normativa sulla privacy e autorizzazioni. Si dichiara altresì di accettare ogni conseguente provvedimento di cui fosse oggetto, in caso di innosservanza alle indicazioni contenute nel medesimo.

Se volete ricevere notizie sulle attività organizzate dal Museo iscrivetevi alla nostra NewsLetter (in osservazione delle disposizioni del GDPR - Regolamento UE 2016/679). Selezionare una o più newsletter di interesse Attività didattiche del Museo (famiglie e bambini) Proposte didattiche del Museo (insegnanti)
Joomla Extensions powered by Joobi