Il Museo civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo" è aperto al pubblico dal 1978 e nell'attuale sede dal dicembre 1998. Con le sue raccolte paleontologiche e archeologiche mette in evidenza il percorso evolutivo della vita sulla terra, l'evoluzione dell'uomo e la storia dell'uomo attraverso le sue scoperte: dalla scheggiatura della pietra all'uso dei primi metalli.
Attualmente il Museo è gestito dalla Società Cooperativa Sociale ISTHAR che attraverso la gestione di musei e biblioteche e l'organizzazione di attività didattiche, manuali e ricreative crea divulgazione culturale presentata in modo ludico e rivolta a tutte le età, ma dedicando particolare attenzione a bambini e ragazzi perchè possano divertirsi a capire la storia e non solo...
Per info e prenotazioni visite e laboratori
e-mail: info@ecomuseoglobale.it
tel 0423.862323 - whatsapp 345.9140244
Orari
da martedì a venerdì | 9,00-12,00 | 15,00-18,00 | ||
domenica | 9,00-12,00 | 15,00-18,00 |
Chiusure straordinarie:
- dal 13 al 21 agosto 2022
MISURE ANTI COVID:
- si consiglia di indossare la mascherina (non obbligatorio per bambini sootto i 6 anni);
- sanificare le mani appena entrati e più volte durante il percorso;
- mantenere la distaza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone;
- non toccare superfici o oggetti.
Biglietti
interi | € 4,50 |
ridotti (bambini sopra i 6 anni, persone oltre 65 anni, disabili, gruppi con più di 10 persone) | € 3,00 |
bambini sotto i 6 anni (non in gruppo), accompagnatore di disabili | gratis |
visita guidata sotto le 10 persone (1 ora e mezza / 2 ore) | € 45,00 |
laboratorio sotto le 10 persone (1 ora) | € 35,00 |
visite gudate /laboratori per gruppi (min 10 persone) | |
per informazioni e visite guidate
Museo Civico di Crocetta del Montello 'La Terra e l'Uomo'
Via Erizzo,133 - Crocetta del Montello (TV)
Telefono: 0423.86232
E-mail: info@ecomuseoglobale.it
Whatsapp: 3459140244
NOVITÀ
ESTATE IN MUSEO 2022
I Centri Estivi al Museo di Crocetta
Le iscrizioni sono aperte! Vi Aspettiamo!!!
Per allenare corpo e mente!
Ogni mese diversi corsi per assecondare le diverse passioni dei ragazzi.
Per bambini e ragazzi della scuola primaria e del primo anno di scuola media
Aprile
Martedì Storici "Vita da Preistorici" con Giulia Conte
Mercoledì Artistici "Disegniamo la Primavera" con Carlotta Barbieri
Giovedì Scientifici "Occhio alla traccia" con Emanuela Gatto
Venerdì Ludici "English Go" con Alessandra Biasi
Le nuove date primaverili
Vi aspettiamo!!
Attraverso un collegamento on line si potrà accedere a una visita guidata lungo il percorso museale con possibilità di interazione reciproca.
E poi vieni in museo a prezzo ridotto!!
Il Museo Civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo" è presente su youtube
Video didattici con un linguaggio semplice adatto a bambini e adulti, letture animate, tutorial di laboratori didattici
Vedi i nostri video e iscriviti al canale!
Il libro che racconta ai più piccoli la storia del "Mammut di Vidor"
Sostieni ISTHAR e il Museo
Dal 2020 la difficoltà dovuta dall'emergenza sanitaria rischia di metttere a repentaglio la duratura operatività nella gestione del museo e i suoi progetti come Estate in Museo, Notti al Museo, Museo a Km 0, ecc. ma anche altre collaborazioni con il territorio come la biblioteca comunale di Crocetta del Montello.
Puoi fare una donazione con carta di credito sulla piattaforma gofundme
https://gf.me/u/zbwmbdhttps://gf.me/u/zbwmbd
oppure con bonifico bancario sul conto corrente intestato a ISTHAR Società Cooperativa Sociale
IBAN: IT77T0708461660000000711159
Vi ricordiamo che le donazioni possono avere una detrazione del 35% con la denuncia dei redditi (contattaci per la ricevuta).
5 per Mille
alla cooperativa sociale ISTHAR
ISTHAR Società Cooperativa Sociale:
Biblioteca Comunale di Crocetta del Montello
ISTHAR Società Cooperativa Sociale